Home page

Ranieri Razzante
CRST - Italy
Centro di Ricerca sulla Sicurezza ed il Terrorismo

Biografia

Prof. RANIERI RAZZANTE

Dottore commercialista e Revisore dei conti, Avvocato in Roma.

Consigliere per la Cybersecurity del Sottosegretario alla Difesa.

Docente di “Intermediazione finanziaria e Legislazione antiriciclaggio” nell’Università di Bologna (sede di Forlì), e di “Diritto dell’Economia” presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale.

Docente titolare altresì di “Legislazione antiriciclaggio e antiterrorismo” presso gli Istituti di Istruzione delle Forze dell’ Ordine.

È stato Consulente della Commissione Parlamentare Antimafia.
Fondatore e Presidente dell’Associazione Italiana Responsabili Antiriciclaggio (AIRA). Dirige il “Centro di Ricerca sulla Sicurezza ed il Terrorismo” (CRST) in Roma.

Opinionista TgCom 24 e Rai su tematiche legate alla Sicurezza e alla Geopolitica.

Direttore delle riviste “Diritto penale della globalizzazione” e “Antiriciclaggio &  Compliance”.

 

Attività professionali

Specializzato nello studio della disciplina dei mercati finanziari ed in particolare della regolamentazione antiriciclaggio ed anti usura.

AIRA

L’Associazione Italiana Responsabili Antiriciclaggio si è costituita nell’aprile 2008 per opera del professor Ranieri Razzante.

CRST

Centro di Ricerca sulla Sicurezza ed il Terrorismo, nato dall’esperienza di AIRA e composto da ricercatori ed esperti di varia estrazione accademica e professionale.

https://crstitaly.org/chi-siamo/

IUS CONSULTING

Società ideata da Ranieri Razzante con l’obiettivo di offrire risposte efficaci e risolutive alle molteplici esigenze di imprenditori, intermediari bancari, finanziari e assicurativi in tema di consulenza organizzativa, formazione, ricerca ed editoria.

 

ULTIME NEWS

Cybersecurity e 231: il raccordo tra eventi e norme
Cybersecurity e 231: il raccordo tra eventi e norme
A seguire la prima parte del mio articolo per la Rivista 231: 231 professore
La difesa comune europea? Oggi, è cyber
La difesa comune europea? Oggi, è cyber
Il Consiglio Europeo ha annunciato – lo scorso 21 marzo – di voler ridisegnare il proprio assetto difensivo, pubblicando il…
Gli attacchi informatici minaccia globale
Gli attacchi informatici minaccia globale
Infrastrutture critiche  sempre più “critiche”. L’attacco hacker a Trenitalia non serve più di tanto come spunto per farci prendere atto…